
Controffensiva ucraina, Russia e Africa ad agosto
Russia e Africa al centro delle ricadute della guerra nel resto del mondo: una panoramica di mezza estate.
Nell’inverno 2013/14 la Russia si impossessa con la forza della Crimea, territorio ucraino, e sostiene i separatisti di due regioni dell’Ucraina orientale. Dal 24 febbraio 2022 la guerra riprende su più larga scala. Questi articoli nascono dalle mie conoscenze e dai miei viaggi in quei luoghi e dall’analisi dei fatti da diversi punti di vista.
Russia e Africa al centro delle ricadute della guerra nel resto del mondo: una panoramica di mezza estate.
La Russia ha distrutto la diga di Nova Kakhovka. Il deflusso Dall’enorme bacino danneggia un’intera regione.
Principi generali e contraddizioni nel piano di pace cinese. Difficile vedere passi concreti per la soluzione.
Un anno di guerra: propaganda e opinione pubblica tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali.
A un anno dall’inizio della guerra su larga scala in Ucraina, i miei articoli per questo triste anniversario
La visita del presidente USA in ucraina vista nella prospettiva degli eventi di questi ultimi giorni.
L’intervista alla direttrice di un centro studi getta una luce traversa sullo stato delle competenze sulla Russia.
L’intervento di Putin al «Club Valdaj» 2022. Le radici della strategia russa per l’Ucraina e per l’Europa.
Come interpretare la decisione dei russi di ritirarsi dall’ovest della regione di Kherson, a sud dell’Ucraina.
In una serie di telefonate, il Ministro della difesa russo ipotizza che l’Ucraina utilizzi bombe radioattive
La maggioranza dei Paesi dell’Assemblea generale ONU contro le presunte annessioni della Russia in Ucraina
Perché i referendum in Ucraina del 2022 non mutano lo status giuridico dei territori occupati dalla Russia.
Le nuove proteste rivelano un aspetto specifico dell’atteggiamento della popolazione verso il conflitto.
Putin annuncia la mobilitazione parziale dell’esercito: quali sono gli effetti reali sul conflitto in Ucraina?
La controffensiva ucraina muta l’andamento del conflitto. Ampia avanzata dell’esercito ucraino a nord-est.
La situazione e il contesto della guerra, inclusa la crisi di governo italiana, prima delle vacanze d’agosto.
La Conferenza di Lugano sulla ripresa dell’Ucraina: un’iniziativa non nuova nel suo genere.
ll presidente francese Macron si è detto ancora una volta convinto che la Russia non debba essere «umiliata»
Comprendiamo la portata degli ultimi eventi bellici sul terreno guardando allo sviluppo generale del conflitto.
Il piano di pace italiano proposto all’ONU per l’Ucraina: bisogna leggerlo nella sintesi circolate sui media.
Come giudicare l’intervista televisiva al Ministro degli esteri russo Sergej Lavrov, diffusa in Italia.
La guerra nella seconda fase annunciata dai russi. Perché nelle città occupate tornano i simboli sovietici.
La Via crucis con russi e ucraini: la posizione ambigua della Chiesa cattolica sulla guerra in Ucraina.
Non è vero che le tesi false sulla guerra in Ucraina diffuse in TV sono accettabili, solo perché nessuno le contrasta.
Il 29 marzo si è svolto un nuovo negoziato. Ecco gli elementi dei colloqui, ne ho parlato a «Zapping» su RAI Radio 1.
I negoziati fra Russia e Ucraina non portano risultati. Dopo i miei interventi su Radio1 RAI, approfondisco qui le ragioni.
L’Occidente ha commesso errori verso la Russia, ma non quelli che si sentono ripetere in questi giorni.
Approfondimenti sul mio terzo intervento TV a «Ominbus» (La7). L’eventuale rinuncia dell’Ucraina alla NATO.
In questo intervento durante la trasmissione Omnibus (TV La7) spiego il peggiore errore di valutazione di Putin sulla guerra in Ucraina.
I notiziari russi di questa mattina non hanno riferito dell’attacco alla centrale. Nelle ore successive hanno poi commentato il fatto, attribuendolo agli ucraini.
Così viene spiegata ai russi la guerra dagli unici media che vedono. Dico alla fine perché dobbiamo saperlo. I reportage si aprono con immagini dalle
L’attacco russo all’Ucraina non è una guerra di difesa. La propaganda e le ipocrisie di politica, media e cultura.
Nel valutare i fatti di queste ore nelle «repubbliche» filorusse in Ucraina orientale (Doneck e Lugansk) servono alcuni elementi oggettivi. I media italiani parlano di
La Camera dei deputati russa (Duma) ha approvato un provvedimento in cui chiede al presidente Vladimir Putin di riconoscere le due repubbliche autoproclamate in territorio
La Russia ha annunciato un parziale ritiro delle truppe dai confini con l’Ucraina. Ciò indicherebbe un allentarsi della tensione, ma sinora nessuna fonte indipendente conferma
Le tensioni fra Russia e Occidente intorno al dislocamento di truppe ai confini ucraini. Fatti ed elementi per capire.
In questi giorni si assiste a un balletto senza precedenti, nel tentativo di trovare una soluzione alla cosiddetta «crisi ucraina» – una definizione che si
Preoccupazioni per i movimenti di truppe russe ai confini ucraini. Il contesto mutato, l’incontro virtuale Biden-Putin.
L’ampia intervista della giornalista ucraina Irina Kaščej a Luca Lovisolo, uscita su due periodici di Kiev.
Partendo dal mio intervento alla Camera dei deputati italiana, andiamo alle radici dei due fatti dell’estate.
La mia audizione alla Camera dei deputati italiana, Commissione affari esteri, su Russia e guerra ibrida.
Le similitudini con alcuni eventi ucraini e la loro percezione in Europa e nell’area di lingua italiana.
La vittoria di un comico alle presidenziali: se si vuole comprendere il fatto, bisogna partire dalla Brexit.
La situazione nell’Ucraina orientale si è nuovamente aggravata. Quale posizione ha preso l’Unione europea?
L’ironia sul caso del cantante Albano Carrisi, bandito dall’Ucraina, è fuori luogo. Le ragioni del fatto.
Settant’anni di ateismo di Stato non hanno diminuito l’influenza della religione, nell’Europa dell’Est.
Precisazioni sulla questione delle sanzioni verso la Russia, oggetto del recente viaggio a Mosca del ministro italiano Matteo Salvini. E’ dal 2007, con un celebre discorso di Vladimir Putin a Monaco, che la Russia è dichiaratamente in rotta di collisione con il resto del mondo. Lasciare le azioni di Mosca in Ucraina senza risposta e darne per acquisiti gli esiti è inammissibile, per tutti.
Gli elettori olandesi hanno respinto con chiara maggioranza la ratificazione dell’accordo di associazione tra l’Ucraina e l’Unione europea.
Una risposta a un quesito che solleva problemi complessi: la situazione dell’informazione sulla crisi russo-ucraina e i suoi riflessi sui nostri media.
Quando fu costruito il Muro di Berlino gli americani non iniziarono una guerra, anche se fu una violazione….
Si è tenuta ieri, 4 febbraio 2015, al Centro scolastico Canavée di Mendrisio, una conferenza sul conflitto in Ucraina, all’interno della serie di incontri «Circolando
E’ interessante riassumere la versione fornita dai media governativi russi in merito al disastro aereo in Ucraina.
Questa volta, a esplodere, sono state 298 persone, in buona parte turisti che forse non sapevano neppure dov’è, la «DNR.»
Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Nel mio corso «Capire l’attualità internazionale» comunico un metodo per comprendere ciò che accade nel mondo e perché ci riguarda.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Corsi | Contatto
Si iscriva al mio notiziario
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Utilizzando il sito, Lei accetta l'uso dei «cookie» Informazioni
Utilizziamo i «cookie» per facilitare l'uso di questo sito. Continuando a leggere senza modificare le impostazioni, Lei acconsente al loro utilizzo. La nostra politica di protezione dei dati si trova >cliccando qui .