Guerra in Israele, fatti e cause del 7 ottobre
La gravità degli attacchi del 7 ottobre contro Israele obbliga a guardare oltre i confini della Palestina.
Le mie considerazioni sulla guerra Russia-Ucraina su giornali, radio e TV, in Italia e in Svizzera
La serie video in cinque episodi, in esclusiva per gli abbonati. Non perda la prossima replica!
Influenze russe sui processi democratici in Europa, alla Commissione esteri della Camera dei deputati italiana
Anmerkungen zu Russland, Osteuropa und anderen Schauplätzen der internationalen Beziehungen
Benvenuti
Analizzo e spiego l’attualità internazionale, in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa, come ricercatore indipendente. Mi occupo anche di traduzione giuridica, con i miei corsi di diritto.

Guerra in Israele, fatti e cause del 7 ottobre
La gravità degli attacchi del 7 ottobre contro Israele obbliga a guardare oltre i confini della Palestina.

Cosa significa «società aperta:» lingua e attualità
Il significato di «società aperta» oltre il senso più comune. Ci aiuta a collocare molti eventi dell’attualità.

Nagorno-Karabakh: chi ha ragione e perché
Nagorno-Karabakh: La popolazione è di etnia armena, ma per il diritto internazionale la regione è dell’Azerbaijan.

Lampedusa, migranti: cose fattibili in tre punti
Dopo i nuovi sbarchi a Lampedusa, le questioni che il dibattito pubblico in Europa spesso non considera.
Il mondo dei traduttori

Traduttori: metodi di marketing per clienti diretti
Le principali tecniche di marketing oggi: un altro articolo dedicato alla ricerca di clienti diretti.

Traduttori e ricerca di clienti diretti: come partire
Le agenzie sono attori importanti, ma avere in portafoglio clienti diretti è un’opportunità decisiva.

Traduzione sbagliata da un collega: che fare
Il lato oscuro del networking: un collega con cui collaboriamo ci consegna un lavoro malfatto.

Diventare traduttore di libri: le cose da sapere
I primi passi per entrare nel mondo editoriale come traduttori. Le differenze rispetto agli altri settori.
CAPIRE L'ATTUALITÀ INTERNAZIONALE
Comprendere i fatti del mondo e imparare a interpretarli.
Un corso accessibile a tutti sulle dinamiche delle relazioni internazionali, per interpretarle, accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e orientarsi in un mondo sempre più complicato. Un percorso base e percorsi di approfondimento a libera scelta. I contenuti nascono dalla mia attività di ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.
IL DIRITTO PER TRADURRE
Imparare la terminologia giuridica, senza compromessi.
Unico nel suo genere, è un percorso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. L’ho ideato unendo la mia preparazione giuridica e trent’anni di esperienza nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.