Guerra in Ucraina: chi vince, la propaganda?
Un anno di guerra: propaganda e opinione pubblica tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali.
Le mie considerazioni sulla guerra Russia-Ucraina su giornali, radio e TV, in Italia e in Svizzera
La serie video in cinque episodi, in esclusiva per gli abbonati. Non perda la prossima replica!
Influenze russe sui processi democratici in Europa, alla Commissione esteri della Camera dei deputati italiana
Anmerkungen zu Russland, Osteuropa und anderen Schauplätzen der internationalen Beziehungen
Benvenuti
Analizzo e spiego l’attualità internazionale, in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa, come ricercatore indipendente. Mi occupo anche di traduzione giuridica, con i miei corsi di diritto.

Guerra in Ucraina: chi vince, la propaganda?
Un anno di guerra: propaganda e opinione pubblica tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali.

Ucraina, un anno di guerra totale: la raccolta
A un anno dall’inizio della guerra su larga scala in Ucraina, i miei articoli per questo triste anniversario

Perché Putin vuole la guerra contro tutti noi
L’intervento di Putin al «Club Valdaj» 2022. Le radici della strategia russa per l’Ucraina e per l’Europa.

Michail Gorbačëv: cosa ha fatto e cosa ci lascia
E’ morto a Mosca Michail Sergeevič Gorbačëv, ultimo capo di Stato dell’Unione sovietica: storia ed eredità.
Il mondo dei traduttori

Come tradurre «Director?» Direttore o…
Un errore di traduzione molto comune: il termine Director come organo societario reso come direttore.

Come tradurre succursale, filiale, gruppo…
La traduzione delle espressioni filiale, succursale, gruppo: cosa rappresentano, in quali contesti e linguaggi?

Agenzie: le «condizioni» si possono cambiare
Le condizioni di collaborazione fra agenzie e traduttori sono negoziabili? Chiariamo un dubbio frequente.

Terminologia fiscale: tassa, tributo, imposta…
Nel linguaggio comune le espressioni del fisco sono spesso usate in modo inesatto, ma nelle traduzioni serve precisione.
CAPIRE L'ATTUALITÀ INTERNAZIONALE
Comprendere i fatti del mondo e imparare a interpretarli.
Un corso accessibile a tutti sulle dinamiche delle relazioni internazionali, per interpretarle, accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e orientarsi in un mondo sempre più complicato. Un percorso base e percorsi di approfondimento a libera scelta. I contenuti nascono dalla mia attività di ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali.
IL DIRITTO PER TRADURRE
Imparare la terminologia giuridica, senza compromessi.
Unico nel suo genere, è un percorso di formazione in diritto che permette di acquisire le competenze giuridiche necessarie per tradurre consapevolmente testi legali o specializzarsi nella traduzione giuridica. L’ho ideato unendo la mia preparazione giuridica e trent’anni di esperienza nel settore della traduzione e delle relazioni internazionali.