Cosa faccio

Biografia, attività in corso

Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Mi occupo anche del mondo della traduzione linguistica, particolarmente nel settore giuridico.

Studio l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, dove questa presenta riflessi coerenti con il mio lavoro. Il mio interesse per le relazioni internazionali nasce da vent’anni di lavoro come traduttore e consulente d’azienda tra Europa orientale e occidentale.

In questo blog cerco di offrire ai lettori una panoramica dell’attualità internazionale, per quanto possibile anche oltre i miei settori di specializzazione. Guardo alle relazioni internazionali preferibilmente dal punto di vista storico, culturale e del diritto. Una sezione del blog ospita articoli dedicati alla professione di traduttore, per professionisti già in attività e aspiranti traduttori.

Sono nato a Torino, ho vissuto in Italia e Svizzera, Paese in cui ho compiuto anche la mia formazione in diritto (CAS Paralegal, ZHAW, Winterthur/Zurigo). In Germania ho conseguito il diploma in lingua tedesca (Grosses Deutsches Sprachdiplom, Goethe-Institut, Berlino). In Italia ho compiuto gli studi in musicologia (Milano). Ho viaggiato assiduamente in numerosi Paesi dell’Est Europa. Sono membro della >Associazione svizzera dei paralegali.

Il notiziario via posta elettronica di questo sito

Riceva segnalazione dei nuovi articoli e delle scadenze dei corsi via posta elettronica. l’iscrizione al notiziario è gratuita. Se Lei si occupa di traduzione, non dimentichi di barrare la casella per ricevere il notiziario nella versione per traduttori. Si iscriva >qui.

Utilizzi

Gli esiti delle mie ricerche trovano impiego principalmente sotto forma di scritti e di corsi di formazione professionale. Sull’Ucraina e sulla Romania è prevista la pubblicazione di un libro per ciascun lavoro. Su questo blog scrivo regolarmente contributi sui principali eventi dell’attualità internazionale. Il mio corsi di diritto per la traduzione giuridica «Il diritto per tradurre» (>dettagli) è rivolto a traduttori professionisti; il corso «Capire l’attualità internazionale» (>dettagli) si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad apprendere come orientarsi tra gli eventi del mondo.

Sostenga la mia indipendenza

Questo blog è in gran parte gratuito. Se pensa che ciò che legge qui Le sia utile, può continuare a leggerlo gratuitamente. Se desidera, può contribuire alla mia attività di ricercatore indipendente acquistando un mio >libro o un >abbonamento a questo sito. Grazie.

Su cosa sto lavorando

Fine dell’Unione sovietica
La mia direttrice principale di studio sono gli eventi che causarono la fine dell’Unione sovietica e della divisione dell’Europa in due blocchi, tra il 1989 e il 1991. Da ciò nasce il mio interesse per le vicende dei Paesi che furono protagonisti di quella straordinaria stagione di storia europea.

Ucraina
Dal 2014, anno degli eventi di Piazza Indipendenza (Majdan Nezaležnosti) a Kiev, ho viaggiato in diverse regioni dell’Ucraina e iniziato un lavoro di ricerca sul Paese e sulle azioni della Russia in quel Paese. La ripresa su larga scala dell’aggressione russa, dal 24 febbraio 2022, richiede oggi un particolare impegno per collocare gli eventi sullo scenario globale.

Romania
Parallelamente alle attività sull’Ucraina, lavoro all’analisi degli atti del processo che nel 1989 ebbe per esito la condanna a morte del Presidente della Repubblica socialista di Romania Nicolae Ceaușescu e di sua moglie Elena. Per seguire più da vicino gli eventi ucraini, ho temporaneamente sospeso questo lavoro.

Mondo della traduzione
Dopo aver lavorato per un trentennio nel mondo della traduzione professionale, continuo a seguire l’evoluzione di questo settore. Tengo corsi, pubblico libri e articoli rivolti sia agli aspiranti traduttori sia ai professionisti già in attività.