
Accade fra Siria e Turchia: perché ci riguarda
Le ragioni per le quali dobbiamo prestare attenzione a ciò che accade nella provincia siriana di Idlib.
Ho scritto questi articoli a partire dal 2015, anno in cui comincia la campagna militare della Russia in Siria, dopo le Primavere arabe del 2011 e l’abbandono occidentale del 2012. Mosca sostiene il regime degli Al-Asad, avversato dall’Occidente. La Siria diventa un sanguinoso terreno di scontro fra gruppi terroristici, Russia, Iran e Turchia.
Le ragioni per le quali dobbiamo prestare attenzione a ciò che accade nella provincia siriana di Idlib.
La Russia reagirà agli attacchi degli Stati uniti in Siria o su altri fronti? Cos’è diventata la Siria?
La Siria sembra non fare più notizia, ma il nuovo ordine mediorientale riguarda da vicino anche l’Europa.
Missili USA su una base militare in Siria, l’intervento modifica lo scenario sul teatro regionale.
La scelta delle parole determina il posizionamento della crisi siriana nel suo contesto geopolitico.
A fine d’anno, uno sguardo sul conflitto siriano, alle soglie della nuova presidenza degli Stati uniti.
Incontro con Domenico Quirico, giornalista italiano de «La Stampa,» durante le due ore di un programma negli studi della Radio della Svizzera italiana…
Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Nel mio corso «Capire l’attualità internazionale» comunico un metodo per comprendere ciò che accade nel mondo e perché ci riguarda.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Corsi | Contatto
Si iscriva al mio notiziario
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Utilizzando il sito, Lei accetta l'uso dei «cookie» Informazioni
Utilizziamo i «cookie» per facilitare l'uso di questo sito. Continuando a leggere senza modificare le impostazioni, Lei acconsente al loro utilizzo. La nostra politica di protezione dei dati si trova >cliccando qui .