
Come tradurre succursale, filiale, gruppo…
La traduzione delle espressioni filiale, succursale, gruppo: cosa rappresentano, in quali contesti e linguaggi?
Terminologia giuridica civile, penale, processuale e di altre branche del diritto, ad uso dei traduttori. Questi articoli non sono semplici glossari: a fianco dei termini, presentano la metodologia per reperire i termini corretti, nel confronto costante con le fonti del diritto. Gli articoli trattano parallelamente sia l’ordinamento italiano sia quello della Svizzera italiana.
La traduzione delle espressioni filiale, succursale, gruppo: cosa rappresentano, in quali contesti e linguaggi?
Nel linguaggio comune le espressioni del fisco sono spesso usate in modo inesatto, ma nelle traduzioni serve precisione.
Dopo un disastro, un traduttore può essere chiamato a trattare diversi tipi di testi, giornalistici o legali.
Talvolta è inevitabile riportare da un ordinamento all’altro fattispecie e istituti giuridici sconosciuti.
Sfide della traduzione in contesti penali: interessanti anche per i traduttori che non si occupano di diritto.
Cogliamo la triste pandemia di Coronavirus per riflettere sulle terminologie del diritto penale.
Nel linguaggio giuridico la parola assume un ruolo diverso da quello che ha nel linguaggio di ogni giorno.
L’uso del termine inglese failed nell’espressione failed state: come trasmetterne il senso al lettore.
Comprendiamo meglio il significato di un’espressione frequente, sia nelle traduzioni sia nel linguaggio comune.
Un noto caso di cronaca stimola riflessioni sull’uso della terminologia giuridica, non solo negli atti giudiziari.
Tre termini molto comuni, che si presentano quasi come sinonimi, ma identificano atti molto diversi.
Nelle traduzioni è frequente la confusione tra vendita e fornitura, non conosciuta da tutti gli ordinamenti.
Due espressioni tipiche della procedura civile. Nel linguaggio tecnico non possono essere considerate sinonimi.
Il significato di quattro termini giuridici molto frequenti, anche nei testi non strettamente giudiziari.
Problemi di terminologia nel gioco delle parti che si instaura nell’opposizione a un decreto ingiuntivo italiano.
Un errore di traduzione molto comune: il termine Director come organo societario reso come direttore.
Non è raro che questi tre termini siano considerati sinonimi o che vengano utilizzati in modo inesatto.
Cosa significa «Civil Law?» E’ un’espressione che può avere più significati.
Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Si iscriva al notiziario di questo sito
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita | * Protezione dei dati | Impressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo
Utilizzando il sito, Lei accetta l'uso dei «cookie» Informazioni
Utilizziamo i «cookie» per facilitare l'uso di questo sito. Continuando a leggere senza modificare le impostazioni, Lei acconsente al loro utilizzo. La nostra politica di protezione dei dati si trova >cliccando qui .