Interventi sui media e collaborazioni

Interviste e contributi per testate svizzere e italiane

Da Gorbaciov a Putin: nasce la Russia di oggi

3.2.2024 – Prima puntata
Articolo

Il golpe del 1991 rivela tutta la Russia di oggi

2.3.2024 – Seconda puntata
Articolo

1999: entra in scena Vladimir Putin

14.3.2024 – Terza puntata
Articolo

Economia: la tempesta tra URSS e Russia

24.4.2024 – Quarta puntata
Articolo

Gli oligarchi: affari e politica si saldano

30.5.2024 – Quinta puntata
Articolo

1993: gli spari sulla democrazia russa

8.7.2024 – Sesta puntata
Articolo

Eltsin, un presidente da rivalutare

28.7.2024 – Settima puntata
Articolo

Cecenia: dalla guerra di Eltsin a Beslan

27.8.2024 – Ottava puntata
Articolo

Il fragile pluralismo russo degli anni '90

8.10.2024 - Nona puntata
Articolo

La geopolitica russa degli anni Novanta

9.11.2024 – Decima puntata
Articolo

Eltsin atto secondo: cala il sipario

27.11.2024 – Undicesima puntata
Articolo

Fine degli anni '90, muoiono le speranze

26.12.2024 – Dodicesima puntata
Articolo

Dall'antica Rus' ai tre Stati slavi di oggi

1.2.2023 – Prima puntata
Articolo

Un anno di guerra: Ucraina nuova frontiera

23.2.2023 – Seconda puntata
Articolo

Taras Ševčenko, cardine dell'identità ucraina

24.3.2023 – Terza puntata
Articolo

Di chi è la Crimea? Errori e propaganda

25.4.2023 – Quarta puntata
Articolo

Che cos'è e di chi è il Donbas(s)?

27.5.2023 – Quinta puntata
Articolo

Il Donbas, slogan fuori dal tempo e dalla realtà

27.6.2023 – Sesta puntata
Articolo

Ma che lingua si parla in Ucraina?

29.7.2023 – Settima puntata
Articolo

Il mosaico delle etnie in Ucraina

28.8.2023 – Ottava puntata
Articolo

Perché Stepan Bandera è figura controversa

28.9.2023 – Nona puntata
Articolo

Ma l'Ucraina è davvero un Paese fascista?

26.10.2023 – Decima puntata
Articolo

Holodomor, la carestia che unisce l'Ucraina

25.11.2023 – Undicesima puntata
Articolo

Majdan, l'atto di nascita dell’Ucraina moderna

24.12.2023 – Dodicesima puntata
Articolo

9 maggio, il mondo all'incontrario di Putin

9.5.2024
Approfondimento
Articolo

Guerra, l'attentato alla diga di Nova Kakhovka

6.6.2023
Approfondimento
Articolo

Mosca: La parata della vittoria sovietica

9.5.2023
Approfondimento
Articolo

Il quadro della controffensiva ucraina

13.9.2022 – Intervista condotta da Michele Montanari
Intervista

La Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina

7.7.2022 – Intervista condotta da Michele Montanari
Intervista

Il caso dell'intervento TV del ministro russo

4.5.2022 – Intervista condotta da Michele Montanari
Intervista

Bilancio a un mese dall'inizio del conflitto

22.3.2022 – Intervista condotta da Michele Montanari
Intervista

L'influenza delle sanzioni sulla guerra

10.3.2022 – Intervista condotta da Michele Montanari
Intervista

I russi e le informazioni sulla guerra

3.3.2022 – Intervista condotta da di Sara Mauri
Intervista

Da Elon Musk alla mobilitazione russa

7.10.2022 – Intervista podcast condotta da Marcello Pelizzari
Audio

Guerra in Ucraina: a che punto siamo

12.7.2022 – Intervista podcast condotta da Marcello Pelizzari
Audio

La guerra di Vladimir Putin, scenari

1.4.2022 – Intervista podcast condotta da Marcello Pelizzari
Audio

Rimpasto non significa crisi di governo

9.9.2024 Commento su nuove nomine ministeriali in Ucraina
Articolo

Ucraina vs Russia, il nervosismo di Putin

16.8.2024 Commento sull'entrata di truppe ucraine in Russia
Articolo

Putin e le teste che rotolano

14.5.2024 Commento sulle sostituzioni al governo russo
Articolo

Mosca presa alla sprovvista

26.3.2024 Approfondimento sull'attentato al teatro Krokus
Articolo

Un voto per il Putin V, l’ex spia che si sente re

14.3.2024 Approfondimento sulle elezioni presidenziali in Russia
Articolo

La sottile linea russa tra attivista e politico

22.9.2023 Commento in morte di Aleksej Naval'nyj
Articolo

Nagorno-Karabakh, la guerra ignorata

22.9.2023
Commento
Articolo

Putin, Kim Jong-un e il trono ribaltato

15.9.2023
Commento
Articolo

Dalla riunificazione tedesca all'Ucraina

30.7.2023
Approfondimento
Articolo

Tentato golpe in Russia, le fragilità del potere

3.7.2023
Approfondimento
Articolo

Zelensky tra Putin e il «Sud globale»

24.5.2023
Commento
Articolo

Vladimir Kara-Murza, ultimo dei silenziati

20.4.2023
Commento
Articolo

Georgia in piazza tra Russia ed Europa

11.3.2023 3
Commento
Articolo

Le cinque lezioni incassate da Putin

24.2.2023 – Speciale «Un anno di guerra in Ucraina»
Articolo

La realtà capovolta di Vladimir Putin

23.2.2023
Commento
Articolo

La lezione di Michail Gorbačëv

1.9.2022
Commento
Articolo

La fine dell'URSS ci spiega dove siamo ora

8.6.2022 – Intervista condotta da Lorenzo Erroi
Intervista

Un leader che ha dimenticato il futuro

10.5.2022
Commento
Articolo

Le mire di Putin sono di stampo neocoloniale

2.5.2022
Approfondimento
Articolo

Il progetto della Russia sull'Ucraina e su di noi

15.4.2022 – Intervista di Lorenzo Erroi
Intervista

La guerra in Ucraina e gli errori dell'Occidente

22.3.2022
Approfondimento
Articolo

La Corte internazionale di giustizia su Israele

22.7.2024 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

I mandati della Corte penale internazionale

22.5.2024 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Il ricorso del Sudafrica contro Israele su Gaza

8.1.2024 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Attacchi alla città russa di Belgorod, retroscena

5.6.2023 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

La Conferenza dei donatori per l'Ucraina

13.12.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Le «annessioni» delle regioni ucraine

30.9.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

La chiusura del gasdotto North Stream

7.9.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Influenze russe in Italia, sanzioni

29.7.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Le nuove dichiarazioni del ministro Lavrov

26.7.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Teorie complottiste e false interpretazioni

5.7.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

L'adesione di Finlandia e Svezia alla NATO

12.5.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

L'arresto dell'oligarca Medvedčuk

13.4.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Joe Biden e aiuti militari all'Ucraina

21.3.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Le condizioni per un negoziato in Ucraina

11.3.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Tornata di negoziato tra Russia e Ucraina

3.3.2022 – Conduce: Giancarlo Loquenzi
Audio

Uso di armi occidentali tra Ucraina e Russia

Radio Radicale 31.5.2024 – Conduce: Francesco De Feo
Audio

Bombardamenti russi sulle città ucraine

RaiNews24 10.10.2022 – Conduce: Alessandro Baracchini
Video

Situazione dell'esercito russo e della resistenza

3.5.2022 – Conducono: A. Lucatello e R. Quadrano (minuto 1:49:30)
Audio

Le sanzioni sul gas e l'embargo sul petrolio

TV La7 «Omnibus» 7.4.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

La propaganda sulle immagini degli eccidi

TV La7 «Omnibus» 7.4.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

Elezioni in Francia e relazione con la guerra

TV La7 «Omnibus» 7.4.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

Zelensky, priorità è cacciare gli occupanti

Adn Kronos 14.3.2022 – Intervista di Lavinia Gerardis (min 2:25)
Lancio d'agenzia

Offensiva russa: ancora vittime civili

Adn Kronos 14.3.2022 – Intervista di Lavinia Gerardis (min 1:31)
Lancio d'agenzia

Ucraina, miliziani reclutati da Russia?

Adn Kronos 11.3.2022 – Intervista di Lavinia Gerardis
Lancio d'agenzia

Guerra in Ucraina: i finti corridoi umanitari

TV La7 «Omnibus» 7.3.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

Ucraina e NATO: dentro o fuori, negoziati

TV La7 «Omnibus» 7.3.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

Guerra in Ucraina: ecco l’errore di Putin

TV La7 «Omnibus» 7.3.2022 – Conduce: Alessandra Sardoni
Video

Il progetto di Putin sull'Europa

«Cinque colonne Magazine» 1.3.2022 – di Francesca Amore
Intervista

I miei interventi sui media avvengono sotto forma di interviste, di approfondimenti storici, ma anche di analisi e commenti su eventi di particolare attualità, nei miei settori di specializzazione.

Dai commenti dei lettori

Aspettavo con grande interesse il Suo commento. Grazie per avermi fornito ulteriori elementi di riflessione.

Ottima lettura. Sia nei contenuti che nella forma, scorrevole e di facile comprensione.

Ho rabbrividito notando come gli scenari da Lei delineati si siano concretizzati in questi ultimi mesi.

Uno dei pochi commentatori di cui mi fido per la sua capacità di analizzare i fatti con grande lucidità e obiettività.

Complimenti per la precisione delle informazioni, date sia cronologicamente che concettualmente, e Le faccio i complimenti anche per la meticolosità elaborativa.

Grazie per i tuoi contributi sempre di alto livello. Purtroppo le tue previsioni si sono avverate (Cassandra non veniva creduta, ma aveva sempre ragione).

Analisi sempre lucide e ficcanti, che è sempre un piacere leggere.

Luca Lovisolo

Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Con le mie analisi e i miei corsi accompagno a comprendere l'attualità globale chi vive e lavora in contesti internazionali.

Tengo corsi di traduzione giuridica rivolti a chi traduce, da o verso la lingua italiana, i testi legali utilizzati nelle relazioni internazionali fra persone, imprese e organi di giustizia.

Iscriversi al notiziario

Gli iscritti al notiziario ricevono informazione sull'uscita di nuovi articoli e sulle attività dei corsi. Il notiziario esce ogni due settimane circa.

Se desidera ricevere il notiziario nella versione per traduttori, non dimentichi di barrare la casella rispettiva, prima di inviare l'iscrizione.
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita | * Protezione dei datiImpressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo