Chi è e chi non è l’attivista russo ormai noto anche in Occidente. E’ davvero il leader dell’opposizione?
Tag: Russia
«L’Italia è l’anello debole dell’Ue per il Cremlino»
L’ampia intervista della giornalista ucraina Irina Kaščej a Luca Lovisolo, uscita su due periodici di Kiev.
Bielorussia, Naval’nyj, Ucraina: capire le radici
Partendo dal mio intervento alla Camera dei deputati italiana, andiamo alle radici dei due fatti dell’estate.
Video: il mio intervento alla Camera dei deputati
La mia audizione alla Camera dei deputati italiana, Commissione affari esteri, su Russia e guerra ibrida.
La guerra ibrida della Russia non è infallibile
Alcune pagine dal nuovo libro «Il progetto della Russia su di noi.» Una sintesi del ruolo di Mosca in Europa.
Perché l’Italia pensa che l’Europa non la aiuti
Gli italiani sono convinti che l’Unione europea non stia aiutando. Perché? Le due cause di questo errore.
Libia: a Berlino Italia ed Europa perdono il treno
Perché questa volta potrebbe davvero cambiare qualcosa. Chi dirige il gioco, le occasioni perse per gli europei.
L’evento che caratterizza questa fine d’anno
La conferenza stampa di Vladimir Putin: rispetto alle edizioni passate, i toni sono stati più espliciti, a tratti sprezzanti.
Conferenza 2019: Putin disegna il nostro futuro
Due punti della conferenza meritano particolare attenzione. Colpisce il modo esplicito in cui sono stati espressi.
Italia: relazioni internazionali e governo
L’atteggiamento del nuovo governo italiano verso le relazioni internazionali: questione migratoria e Russia.