
Russia, caso Naval’nyj: cosa significa per noi
Chi è e chi non è l’attivista russo ormai noto anche in Occidente. E’ davvero il leader dell’opposizione?
In questo dossier mi concentro sull’oppositore russo Aleksej Naval’nyj. Il Cremlino tenta in tutti i modi di liberarsi di questo scomodo personaggio. Il ruolo di Naval’nyj, tra attivismo e politica, è molto meno chiaro di come lo descrivono i media occidentali. Non lo si comprende, senza alcune informazioni sulla Russia di oggi.
Chi è e chi non è l’attivista russo ormai noto anche in Occidente. E’ davvero il leader dell’opposizione?
Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Nel mio corso «Capire l’attualità internazionale» comunico un metodo per comprendere ciò che accade nel mondo e perché ci riguarda.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Corsi | Contatto
Si iscriva al mio notiziario
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Utilizzando il sito, Lei accetta l'uso dei «cookie» Informazioni
Utilizziamo i «cookie» per facilitare l'uso di questo sito. Continuando a leggere senza modificare le impostazioni, Lei acconsente al loro utilizzo. La nostra politica di protezione dei dati si trova >cliccando qui .