«Per andare alla Petrovskaja, Museo dell’Olocausto? Prenda la metropolitana e…» Macché metropolitana! Vado a piedi, anche se c’è più di mezz’ora da camminare. Non mi voglio perdere le vie semiperiferiche, appena a lato del centro, i negozietti Produkty (alimentari) con le babuške (vecchiette, nonne) intabarrate in sciarpe e cappottoni che arrancano sui marciapiedi con le loro sporte, e tanta gioventù, in questa città dalle mille università, che è una sorra di unico gigantesco campus. Poi, a un incrocio qualunque, ti trovi di fronte degli edifici così, che ti dicono cos’era questa città già nel suo passato. Dalla metropolitana non li vedi!