La Crimea oggi: situazione e rare testimonianze

Una rara opportunità per ascoltare voci provenienti dalla Crimea, annessa di fatto dalla Russia.
Crimea, a chi appartiene: gli argomenti di Mosca

Le risposte agli argomenti con cui la Russia sostiene l’annessione della Crimea del 2014: tre punti chiave.
Crimea e Russia: perché il referendum è nullo

Perché il referendum per l’annessione della Crimea è illegittimo, persino se si escludesse il ruolo della Russia.
Catalogna: sette risposte sul referendum

Si è svolto o no il referendum per l’indipendenza? L’uso della forza era giustificato? Alcune risposte.
Autodeterminazione dei popoli e separatismo

Un referendum per l’indipendenza viene ammesso in Scozia e lodato dalla comunità internazionale come esempio di democrazia, ma in Catalogna non è possibile. Perché? L’espressione «separatismo» si sente sempre più frequentemente, oggi, in Europa. Cosa significa il principio più citato dai sostenitori del separatismo: l’autodeterminazione dei popoli.
Catalogna: il gran teatro del mondo

L’indipendenza della Catalogna è stata (forse) dichiarata, ma l’efficacia è sospesa. L’economia attende.
Spagna: media, separatismo e abuso di credulità

Un articolo fuorviante sul separatismo catalano: cortocircuito fra i media e l’opinione pubblica.