Guerra in Israele, fatti e cause del 7 ottobre

La gravità degli attacchi del 7 ottobre contro Israele obbliga a guardare oltre i confini della Palestina.
Cosa significa «società aperta:» lingua e attualità

Il significato di «società aperta» oltre il senso più comune. Ci aiuta a collocare molti eventi dell’attualità.
Nagorno-Karabakh: chi ha ragione e perché

Nagorno-Karabakh: La popolazione è di etnia armena, ma per il diritto internazionale la regione è dell’Azerbaijan.
Lampedusa, migranti: cose fattibili in tre punti

Dopo i nuovi sbarchi a Lampedusa, le questioni che il dibattito pubblico in Europa spesso non considera.
Prigožin: cosa resta in Africa per la Russia

La morte di Evgenij Prigožin: perché due mesi dopo il fallito golpe. Il suo ruolo in Africa e molto altro.
Controffensiva ucraina, Russia e Africa ad agosto

Russia e Africa al centro delle ricadute della guerra nel resto del mondo: una panoramica di mezza estate.
«Vi racconto la caduta del Muro di Berlino»

Da martedì 25 luglio la serie in due episodi dedicata all’evento che ha cambiato la storia e l’attualità.
Russia, tentato colpo di Stato: la spiegazione

Rivolta del capo della brigata Wagner contro i vertici politico-militari russi: fatti e commento.
La Russia fa saltare la diga di Nova Kakhovka

La Russia ha distrutto la diga di Nova Kakhovka. Il deflusso Dall’enorme bacino danneggia un’intera regione.
G7 Hiroshima: Ucraina, Occidente e «Sud globale»

Al G7 di Hiroshima il presidente ucraino non incontra solo gli occidentali. Il ruolo del nascente «Sud globale.»
Piano di pace cinese per l’Ucraina: le incertezze

Principi generali e contraddizioni nel piano di pace cinese. Difficile vedere passi concreti per la soluzione.
Guerra in Ucraina: chi vince, la propaganda?

Un anno di guerra: propaganda e opinione pubblica tra Italia e Germania. Il ruolo degli intellettuali.
Ucraina, un anno di guerra totale: la raccolta

A un anno dall’inizio della guerra su larga scala in Ucraina, i miei articoli per questo triste anniversario
La visita di Biden in Ucraina: breve analisi

La visita del presidente USA in ucraina vista nella prospettiva degli eventi di questi ultimi giorni.
Perché Putin vuole la guerra contro tutti noi

L’intervento di Putin al «Club Valdaj» 2022. Le radici della strategia russa per l’Ucraina e per l’Europa.
Guerra: perché il rischio nucleare non spaventa

In una serie di telefonate, il Ministro della difesa russo ipotizza che l’Ucraina utilizzi bombe radioattive
Michail Gorbačëv: cosa ha fatto e cosa ci lascia

E’ morto a Mosca Michail Sergeevič Gorbačëv, ultimo capo di Stato dell’Unione sovietica: storia ed eredità.
Dugin è davvero ideologo di Putin? Sì, no, perché

La posizione di Aleksandr Dugin nel regime russo, sulla base delle sue lezioni all’Università di Mosca.
Guerra in Ucraina, quando finirà? Italia e altro

La situazione e il contesto della guerra, inclusa la crisi di governo italiana, prima delle vacanze d’agosto.
Guerra d’Ucraina: seconda fase e «nuovi» obiettivi

La guerra nella seconda fase annunciata dai russi. Perché nelle città occupate tornano i simboli sovietici.
Guerra in Ucraina: cinque errori dell’Occidente

L’Occidente ha commesso errori verso la Russia, ma non quelli che si sentono ripetere in questi giorni.
La Russia ha attaccato l’Ucraina, e adesso?

L’attacco russo all’Ucraina non è una guerra di difesa. La propaganda e le ipocrisie di politica, media e cultura.
«Crisi ucraina:» riassunto e nove risposte

Le tensioni fra Russia e Occidente intorno al dislocamento di truppe ai confini ucraini. Fatti ed elementi per capire.
Quando finì l’Unione sovietica: tre date chiave

L’Unione sovietica non finì in un giorno. Tre date chiave della dissoluzione dell’URSS ci dicono molte cose.
La Russia invade l’Ucraina (di nuovo)?

Preoccupazioni per i movimenti di truppe russe ai confini ucraini. Il contesto mutato, l’incontro virtuale Biden-Putin.
Polonia, migranti: sei cose da sapere

In Polonia, migranti originari del Medio oriente premono sulla frontiera, in arrivo dalla Bielorussia.
Polonia – Unione europea: scontro che ci riguarda

Scontro Polonia-Ue: dietro le questioni giuridiche vi è una divergenza culturale che ha radici nella Storia.
Unione Russia-Bielorussia: cosa significa per noi

L’unione Russia-Bielorussia procede a rilento, ma ciò non deve indurci a ignorarne le conseguenze per l’Europa.
Afghanistan: guerra infinita che ci riguarda

Afghanistan: la guerra perduta. L’effimera modernità, l’invasione sovietica e gli errori dell’Occidente.