La Conferenza di Monaco 2020

Ogni anno, a metà febbraio, si radunano a Monaco di Baviera centinaia di alti rappresentanti degli Stati, provenienti da tutto il mondo. In sala anche docenti universitari, presidenti di istituti di ricerca, giornalisti delle principali testate planetarie. In questo dossier, i punti da ricordare della Conferenza del 2020. Un mondo in cerca di nuovi equilibri.
Monaco, la Conferenza 2019 in cinque minuti

Un rapido riassunto dello svolgimento della Conferenza internazionale di Monaco sulla sicurezza di quest’anno.
Al mondo servono Uomini più intelligenti

La Conferenza internazionale di Monaco sulla sicurezza 2018: le sfide aumentano, i leader diminuiscono.
Silenzio in Siria: cosa significa per noi

La Siria sembra non fare più notizia, ma il nuovo ordine mediorientale riguarda da vicino anche l’Europa.
Ci sono anche buone notizie, dal mondo!

Viviamo in un mondo insicuro e in un tempo che ci inquieta, ma molti fatti promettono un futuro migliore.
Aleppo è stata «distrutta» o «liberata?»

La scelta delle parole determina il posizionamento della crisi siriana nel suo contesto geopolitico.
La 52. Conferenza di Monaco sulla sicurezza

Gli appunti raccolti durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera del 2016.