Prima della pausa estiva, torniamo sulle trattative fra esponenti politico-affaristici italiani e russi.
Internazionale
L’Africa si unisce e ci insegna tre cose
La costituzione della Zona di libero scambio africana è un enorme passo avanti per lo sviluppo del continente.
Israele e Palestina: terminologia e breve storia
Il significato dei termini che usiamo quando parliamo del conflitto arabo-israeliano ha molto da dirci, sulle circostanze di una contrapposizione […]
Cos’è la «Rational choice:» l’esempio USA-Iran
Con l’arrivo di Donald Trump alla testa degli Stati uniti, il cosiddetto «accordo sul nucleare iraniano» è tornato al centro […]
A Mosca si barattava il nostro futuro
In un inglese da spiaggia, a Mosca si promette, in cambio di denaro, che l’Italia si allontanerà dall’Occidente.
Caso SeaWatch, le considerazioni finali
Un caso analogo, avvenuto pochi giorni dopo a Malta, aiuta a comprendere e chiarire i fatti di Lampedusa.
Integrità territoriale dello Stato: perché tutelarla
Il concetto di intangibilità delle frontiere di uno Stato nasce anche dalla constatazione che l’incertezza sui confini e la loro […]
Caso SeaWatch, domande e risposte
Le cose che si dicono poco sull’ultimo caso SeaWatch, perché non servono alla propaganda dei pro e dei contro.
Autodeterminazione dei popoli e separatismo
Un referendum per l’indipendenza viene ammesso in Scozia e lodato dalla comunità internazionale come esempio di democrazia, ma in Catalogna […]
Perché gli eventi della Georgia ci riguardano
Mentre da noi si fanno ponti d’oro ai progetti eurasiatici di Mosca, in Georgia si manifesta contro l’ingerenza russa.