Le nuove disposizioni in materia di migrazione, che interessano i rapporti internazionali: alcune misure avvicinano la normativa italiana a quella…...
L’Italia vista da fuori
Cinque perché l’Italia vuole servire la Russia
Perché agli italiani interessa così tanto asservirsi a un Paese come la Russia? Molti sostengono Mosca in modo totale, acritico…...
Perché il Patto sulle migrazioni suscita dubbi
La discussione sul Patto ONU sulle migrazioni si accende anche in Italia. Il Patto è controverso: presta il fianco a…...
Murgia scherza con la storia e scivola
L’ultimo libro di Michela Murgia si potrebbe ignorare, archiviandolo tra le parodie malriuscite. La lettura, però, merita. Più del suo…...
Non odiate Silvia Romano
Il caso di Silvia Romano, cooperante italiana rapita in Kenya, non è paragonabile ad altri precedenti. Neppure la Chiesa parla…...
Prescrizione: perché non è una «scappatoia»
Alcune precisazioni importanti sulla prescrizione. Non è una scappatoia per i criminali, ma una garanzia dello Stato di diritto. E’…...
Italia e Russia: perché dialogare non serve
Anche Giuseppe Conte, a Mosca, sembra voler difendere più gli interessi russi di quelli italiani.
Sull’arresto del sindaco di Riace
Alcuni aspetti di questa vicenda stimolano riflessioni più generali. Mai l’aggettivo «ideologico» sarà usato in modo più appropriato che in…...
Nave Diciotti: epilogo di un’odissea
La vicenda giudiziaria seguirà il suo corso, quella di politica interna italiana qui non interessa. Alcuni punti che restano sospesi,…...
Migranti e capitreno: note su un caso di cronaca
Una capotreno fa notizia per un messaggio poco ortodosso rivolto a viaggiatori di Rom. Non serve dire che in tutta…...