Situazione in Italia (non sono opinioni)
Se il Capo dello Stato non ritiene adeguato un ministro, di cui si assumerebbe la responsabilità, rifiuta di nominarlo, ponendo un limite legittimo alla sovranità popolare. E’ già successo più volte. Nel 1922, il Re poteva impedire la nomina di Mussolini a capo del Governo, ma non lo fece. Sappiamo come finì. E' inammissibile parlare di colpo di Stato o messa in stato d’accusa del Presidente.