Cosa succede dietro le quinte, quando gli imprenditori vanno alla scoperta del mercato internazionale e si confrontano con altre culture.
Sul filo dell’ironia, questo libro racconta sei storie vere che fotografano la realtà di molte piccole imprese ai primi passi sul mercato internazionale. Racconti tratti dall’esperienza dell’autore, che svelano cosa succede quando un’impresa esplora un nuovo mercato, ma l’imprenditore non è pronto ad affrontare il mondo globalizzato.
€ 12,00
Spedizione: Italia EUR 2,90 solo via corriere. Gratuita per acquisti da EUR 19,00 – Altri Paesi: costo e opzioni indicate prima del pagamento. Consegna ca. 1 sett.
I libri Archomai sono in vendita solo su questo sito. Non vengono forniti alle librerie. Sono pubblicati esclusivamente in formato cartaceo.
«[L’autore] non scivola mai sugli insidiosi crinali del tono moralistico o della deformazione grottesca, ma sa rimanere sul godibilissimo filo di una controllata leggerezza di spirito.»
Lettore verificato
«Ridere per non piangere di Luca Lovisolo è un testo scorrevole, di piacevole lettura, con punte di ironia per i dettagli descrittivi proposti e per le scene presentate. L’autore, esperto consulente aziendale, ci offre sei episodi vissuti in prima persona che mostrano come in alcuni casi la realtà imprenditoriale italiana si rapporta con il mercato internazionale. Una grande sfida verso la globalizzazione, che molte imprese non sono in grado di affrontare con i mezzi adeguati e con lo spirito giusto, convinte di aver già tentato tutte le strade possibili, e invece cementate in una realtà che ormai ha poco da offrire se non si trovano strade alternative e originali. Le sei storie presentate sono molto eloquenti in quanto, in termini anche leggeri e in modo talvolta velato, mostrano come manager e dirigenti spesso sopravvalutano le loro capacità per la posizione che occupano. In fin dei conti, basta poco per far crollare tutto il loro sistema di certezze.»
Lettore verificato
«Buonasera Luca, sto divorando il suo ‘Ridere per non piangere’: esilarante! Un saluto cordiale.»
Lettore verificato
«Nel libro di Luca si sente da un lato la competenza di chi narra di cose che conosce a fondo e le porge al lettore con la massima chiarezza unita al minimo ingombro.»
Lettore verificato
«Un interessante viaggio nella realtà della piccola media imprenditoria del nord Italia. Con sottile ironia e con una grande sensibilità nei confronti dei suoi protagonisti, espressione di un carattere comprensivo e indulgente, l’autore racconta le vicende di sei imprenditori italiani che con grande audacia e coraggio tentano di conquistare gli emergenti mercati all’estero (impresa assai avventurosa) e descrive con profonda conoscenza psicologica i tratti a volte assai bizzarri della loro personalità, facendo ricordare un’Italia come la conosciamo dai divertenti racconti di Guareschi: tanto fumo e schiamazzo e poco arrosto.»
Lettore verificato
Luca Lovisolo: il mondo dentro i fatti
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Si iscriva al notiziario di questo sito
Lavoro come ricercatore indipendente in diritto e relazioni internazionali. Studio in particolare l’Europa dell’est e la Mitteleuropa. Seguo anche l’attualità di altri Paesi, quando presenta punti di contatto con le mie materie di specializzazione.
Ho lavorato per quasi trent’anni come traduttore, professione sulla quale oggi tengo corsi e pubblico approfondimenti.
Bio | Notiziario | Abbonamento | Contatto
Archomai – centro studi e formazione di Luca Lovisolo | Sede legale: I-28021 Borgomanero (Italia) | IT 02612440038 | Condizioni di vendita | * Protezione dei dati | Impressum
Copyright © 2021 Luca Lovisolo
Utilizzando il sito, Lei accetta l'uso dei «cookie» Informazioni
Utilizziamo i «cookie» per facilitare l'uso di questo sito. Continuando a leggere senza modificare le impostazioni, Lei acconsente al loro utilizzo. La nostra politica di protezione dei dati si trova >cliccando qui .