Con l'arrivo di Donald Trump alla testa degli Stati uniti, il cosiddetto «accordo sul nucleare iraniano» è tornato al centro del dibattito. La firma dell'accordo, nel 2015, significò una mutazione delle relazioni tra la comunità internazionale e l'Iran. Su questo esempio, spieghiamo cos'è la Rational choice, uno degli approcci analitici che ci aiutano a leggere le relazioni internazionali.
Questo articolo è riservato agli abbonati. Gli abbonati hanno accesso a tutti i contenuti del sito, per capire meglio i fatti del mondo.
Acceda con le Sue credenziali » | Si abboni »
Acceda con le Sue credenziali » | Si abboni »